C’è fermento nel settore degli audiolibri, da giugno è sbarcato infatti in Italia il servizio di Storytel. Chi è Storytel e cosa propone questa piattaforma di audiolibri?
Storytel è la piattaforma svedese dedicata agli audiolibri. L’Italia è il tredicesimo paese dove la società ha deciso di investire.
Lo sbarco nel nostro paese è avvenuto il 27 giugno e già al lancio contava 1500 titoli in lingua italiana. Storytel è considerata la “Neflix” europea degli audiolibri e nei tredici paesi in cui opera conta già quasi 600.000 abbonati.
Per il suo sbarco in Italia Storytel ha stretto accordi con i maggiori gruppi editoriali ed anche diversi editori indipendenti presenti sul mercato. Possiamo citare Mondadori (con Piemme, Einaudi, Rizzoli, Sperling & Kupfer), il Gruppo Giunti (che comprende i marchi Disney e Bompiani e con cui Storytel Italia ha firmato un accordo di esclusiva), Fazi, Manni, Feltrinelli, Marsilio, Iperborea, Minimum fax, Astoria, Codice, SEM e non solo.
Per avere successo in questo settore non è solamente necessario avere accordi editoriali, ma anche una qualità di produzione molto alta con titoli in esclusiva prodotti con i migliori narratori (voci famose del doppiaggio, del teatro e della lettura ad alta voce).
Storytel è fruibile sia su sistemi Android che iOS e Windows.
Iscriversi alla piattaforma è semplice, basta recarsi su Storytel.it e compilare i campi richiesti. Avrete trenta giorni di prova per valutare il servizio.